Programma per 1 ha
Il programma di difesa e nutrizione integrata da noi proposto si basa sulla nutrizione di fondo tramite Oleabio 5-5-5 750 kg/ha, da distribuire in settembre/primi di ottobre per far accumulare riserve alle piante dopo la produzione e per riattivare microbiologicamente il terreno.
Una ulteriore concimazione, sempre con Oleabio 5-5-5 deve essere effettuata a fine aprile/primi di maggio con 500-600 kg/ha.
La difesa della coltivazione deve cominciare in inverno alla caduta delle foglie.
A fine dicembre si deve effettuare una trinciatura dell’erba ed eliminare le erbe lungo il filare per eliminarle tutte e si devono distribuire 20 kg di calce sul terreno e 8 kg sulla pianta. Si possono aggiungere 2 kg di borlanda sia sul trattamento al terreno, sia al trattamento alle piante per scurire un po’ il forte colore bianco della calce.
Fertirrigazione
a partire da Aprile
Si apre la fertirrigazione con una miscela che abbina lo stimolo radicale con la prevenzione fungicida e nutrizione composta da:
Naturalmicro 4 kg
Ermes 3 kg
Naturalbio 20 kg
La fertirrigazione nutritiva si effettua dopo 10 giorni con:
Naturalbio 15 kg
Borlanda 20 kg
da ripetere ogni 10 giorni circa per 5-6 interventi.
Da metà giugno si interviene con la seguente soluzione:
Naturalbio 10 kg
Naturalcalcio 10 kg
Borlanda 20 kg
da ripetere ogni 7-8 giorni fino all’ingrossamento dei frutti.
Va verificata costantemente la risposta della coltivazione alla nutrizione somministrata per intervenire per integrare eventuali carenze.
Difesa e nutrizione fogliare
Si comincia alla ripresa vegetativa con :
20BioR 1 kg (in alternativa 200 g di rame metallico da ossido rameoso o da ossicloruro, oppure 1 kg di poltiglia bordolese)
Naturalmicro 2 kg
Tannino 20 L 2 kg
Ermes 2 kg
da ripetere ogni 7 giorni fino alla allegagione dei frutti.
Se sono previste piogge intense è necessario intervenire prima della pioggia e subito dopo con la stessa miscela.
Successivamente si interviene con la seguente miscela:
20BioR 1 kg (in alternativa 200 g di rame metallico da ossido rameoso o da ossicloruro, oppure 1 kg di poltiglia bordolese)
Naturalmicro 2 kg
Tannino 20 L 2 kg
Naturalcalcio 1 kg
Zolfo colloidale 2 kg
Da ripetere ogni 7 giorni fino a 15 giorni prima della raccolta.
Sono previsti 2 interventi di difesa fogliare post raccolta:
20BioR 2 kg (in alternativa 400 g di rame metallico da ossido rameoso o da ossicloruro, oppure 2 kg di poltiglia bordolese)
Naturalmicro 2 kg
Se abbiamo una pressione elevata di insetti si devono effettuare 1 o più trattamenti intercalati con la difesa precedente con:
Sinapis 6 kg
Tannino 20 L 2 kg
Zolfo colloidale 2 kg
In presenza di insetti tipo nottue si utilizza:
Bacillus thuringiensis 1,5 kg
Zucchero 5 kg
Latte 5 kg
Si deve portare il pH della miscela a 6,5 massimo con acido citrico.
In presenza di afidi, cimice asiatica o tingidi si deve aggiungere anche 1,5 kg di piretro al 2% di piretrine.
Il monitoraggio delle coltivazioni deve essere costante per controllare il buon esito della difesa.
Con condizioni climatiche avverse caratterizzate da molta pioggia o umidità relativa alta, si deve verificare la necessità di interventi più ravvicinati ed aumentare il Naturalmicro Zn1-Mn1 portandolo a 3 kg nella seguente miscela:
Biorame 18 1 kg (in alternativa 200 g di rame metallico da ossicloruro, oppure 1 kg di poltiglia bordolese)
Naturalmicro 3 kg
Tannino 20 L 2 kg
Zolfo colloidale 2 kg