Il ciclo della Tuta absoluta è caratterizzato da uno sviluppo larvale su pomodoro e sulla pianta nelle parti più tenere e successivo incrisalidamento sul terreno.
Il sistema da noi proposto prevede il blocco delle due fasi, quella fogliare e quella al terreno, per controllare totalmente lo sviluppo dell’insetto.
Prima dell’impianto trattare le piantine in contenitori con:
- Tannino 6 2 g/l
- Naturalmicro 2 g/l
e successivamente, con le piante ancora bagnate, spolverare con Tannino 20.
Effettuata la piantumazione delle piantine si interviene dopo 5-7 giorni con trattamenti fogliari preventivi (riferiti a pompe a volume normale) con:
- Sinapis 700 g/100 l
- Ermes 100 g/100 l
- Naturalbio L 100 g/100 l
- Tannino 6 300 g/100 l
- Naturalmicro 200 g/100 l
Questa miscela ha anche valenza preventiva fungicida.
Ogni 10-15 giorni distribuire Tannino 20 2 kg/1000 mq, eventualmente miscelato con zolfo ventilato 2 kg/1000 mq.
Se la tuta è già presente si deve intervenire con la seguente miscela:
- Sinapis 700 g/100 l
- Tannino 6 300 g/100 l
- Bacillus turingiensis 150 g/100 l
- Zucchero 100 g/100 l
- Piretro 150 cc/100 l
- Aceto di vino 100 cc/100 l
- Naturalmicro 200 g/100 l
- Zolfo colloidale 200 g/100 l
Questi trattamenti sono da ripetere ogni 7-10 giorni fino alla scomparsa dell’insetto.
Al fine di diminuire l’incrisalidamento nel terreno e prevenire anche lo sviluppo dell’acaro rugginoso, si deve distribuire, alla base delle piante, una moderata quantità di zolfo ventilato.